La Torre di Babele 14/04/2025

La Torre di Babele 14/04/2025

Apr 15, 202563

Oggi ci concentriamo sull’episodio che, in prossimità del 25 aprile, Festa della Liberazione, ha riproposto il racconto degli eventi cruciali che segnarono la fine…

Golconda di Magritte: quando l’ordinario diventa straordinario

Golconda di Magritte: quando l’ordinario diventa straordinario

Apr 10, 202559

C’è qualcosa di profondamente inquietante in quegli uomini in bombetta che piovono dal cielo. René Magritte, il maestro belga del surrealismo, ci ha abituati…

La Torre di Babele 07/04/2025

La Torre di Babele 07/04/2025

Apr 8, 202568

Cari lettori, se vi siete persi la puntata del 12 aprile 2025 de La Torre di Babele su La7, preparatevi a un intenso viaggio…

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Mar 29, 2025131

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente semplicità, mi ha riportato alla mente un nome che…

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mar 28, 2025105

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei panni di Ulisse. Un film che porta con sé…

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

Mar 23, 2025126

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon culturale, spesso appropriandosi di opere e simboli apparentemente lontani…

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

In viaggio con Pippo, un romanzo di formazione sulla figura del padre

Mar 19, 2025115

La Festa del Papà mi sembra una buona occasione per fare qualche riflessione estemporanea intorno ad un’opera che ha come fulcro centrale il senso…

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Come leggere di più: consigli pratici per ritrovare il piacere della lettura

Mar 8, 2025163

Spesso desideriamo leggere di più, ma lamentano la mancanza di tempo a causa di impegni, lavoro, famiflie e delle continue sollecitazioni digitali. La lettura,…

Come si calcola la data della Pasqua?

Come si calcola la data della Pasqua?

Mar 2, 2025234

La Pasqua cristiana è una delle festività più rilevanti dell’anno, ma la sua data non è mai la stessa. Ti sei mai chiesto il…

10 Classici della letteratura da riscoprire

10 Classici della letteratura da riscoprire

Mar 1, 2025141

La letteratura classica è un tesoro inesauribile di storie straordinarie. Ogni epoca ha prodotto capolavori che, oltre a intrattenere, hanno plasmato il pensiero e…