Categories: Editoria

Scacchi Star Wars De Agostini

In questi giorni possiamo trovare in edicola la prima uscita della nuova collezione di scacchi di Star Wars, celebre saga fantascientifica di George Lucas. L’opera è composta da 64 pedine inedite, raffiguranti i personaggi della serie, tutti in metallo e dipinti a mano. Abbiamo quindi 4 diversi schieramenti, due rappresentanti la prima Trilogia originale, e l’altra raffigurante i personaggi della Trilogia prequel.

In ogni uscita, oltre al personaggio troviamo un discreto fascicolo contenente immagini, descrizioni e curiosità sul film. La parte più interessante sono le illustrazioni di Ralph McQuarrie e Erik Tiemens, le stesse usate per la realizzazione del film.

Un buon lavoro che forse non riesco del tutto ad apprezzare in quanto poco appassionato della serie. Ammetto però che la cosiddetta Regina Nera della prima uscita,  rappresentata da  Dart Fener è davvero di pregevole qualità: molto pesante e resistente e definita nei particolari. La statuina è alta circa 13 cm (scala 1:24), compresa la spada; quest’ultima però è abbastanza molle, ma non credo rischi di rompersi. Il peso è poco meno di 300 grammi.

La prima uscita a 3,99€ è dunque un buon affare, anche se decidiamo di acquistare solo quella, rimane comunque un bell’oggetto da esposizione. Chi invece volesse completare i due set, le uscite successive sono di 10,99€, e chi si abbona riceve anche la scacchiera in regalo (e dalle foto non sembra male).

Questo è il link per abbonarsi: http://www.deagostinipassion.it/collezioni/starwarsva/offerta.asp?sigla=ZZ16ASCAVA

E questo è il piano dell’opera: http://www.deagostinipassion.com/ecm/web/deapassion/online/home/servizi/area-clienti/piani-delle-opere/star-wars-scacchi


 

Michele Iovinella

Recent Posts

La Torre di Babele 14/04/2025

https://youtu.be/7-YSuxMyoV0?si=9NnCDYS_HPFCuIMN Oggi ci concentriamo sull'episodio che, in prossimità del 25 aprile, Festa della Liberazione, ha…

2 settimane ago

Golconda di Magritte: quando l’ordinario diventa straordinario

C'è qualcosa di profondamente inquietante in quegli uomini in bombetta che piovono dal cielo. René…

2 settimane ago

La Torre di Babele 07/04/2025

https://www.youtube.com/watch?v=D_5DrleR69Y Cari lettori, se vi siete persi la puntata del 12 aprile 2025 de La…

3 settimane ago

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

4 settimane ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

4 settimane ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

1 mese ago