Editoria

Saggistica e biografie su Jules Verne

Jules Verne è uno dei più grandi scrittori della letteratura mondiale e uno dei padri della fantascienza moderna. Le sue opere, tra cui “Ventimila leghe sotto i mari“, “Il giro del mondo in ottanta giorni” e “Dalla Terra alla Luna”, hanno ispirato generazioni di lettori e hanno contribuito a plasmare l’immaginario collettivo sulla fantascienza e l’avventura.

La vita e le opere di Jules Verne sono state oggetto di molte discussioni e di interpretazioni diverse nel corso degli anni. In questo articolo, esploreremo alcune delle biografie e la saggistica pubblicata sulla figura dello scrittore francese per scoprire i retroscena della sua vita, le sue fonti di ispirazione e l’impatto che le sue opere hanno avuto sulla cultura popolare.

“Jules Verne: The Definitive Biography” di William Butcher

“Jules Verne: The Definitive Biography” di William Butcher – una biografia completa e dettagliata del grande scrittore francese, che esplora la sua vita, le sue opere e il suo impatto sulla cultura popolare.

“Jules Verne: A Biography” di Jean Jules-Verne

“Jules Verne: A Biography” di Jean Jules-Verne – Biografia scritta dal nipote di Jules Verne, che offre uno sguardo intimo sulla vita e le opere dello scrittore, basato su fonti familiari e documenti personali.

Jules Verne: L’uomo che inventò il futuro” di Franz Born

Jules Verne: L’uomo che inventò il futuro” di Franz Born – un saggio che esplora l’influenza di Jules Verne sulla letteratura di fantascienza e sulla cultura popolare, analizzando le sue opere e il loro impatto storico.

Jules Verne: Sognatore e profeta di fine millennio” di Herbert Lottman

Jules Verne: Sognatore e profeta di fine millennio” di Herbert Lottman – una biografia che segue la vita di Jules Verne attraverso i suoi viaggi, le sue amicizie, i suoi interessi e le sue opere letterarie.

Jules Verne: Sognatore e profeta di fine millennio” di Herbert Lottman

Spedizione Jules Verne – Un viaggio straordinario” – Catalogo della mostra tenutasi a Parma nel 2000.

Jules Verne Il viaggiatore della fantasia” di Berik Becker

Jules Verne Il viaggiatore della fantasia” di Berik Becker – Saggio su Jules Verne che raccoglie diversi aneddoti e foto.

20.000 pagine alla ricerca di Jules Verne” di Ion Hobana

20.000 pagine alla ricerca di Jules Verne” di Ion Hobana – Raccolta di articoli di Jerve, Hetzel e De Amicis.

The Annotated Jules Verne: From the Earth to the Moon” di Walter James Miller

“The Annotated Jules Verne: From the Earth to the Moon” di Walter James Miller – una edizione critica dell’opera di Jules Verne “Dalla Terra alla Luna“, accompagnata da una introduzione e da note esplicative.

Jules Verne: Parcours d’une oeuvredi Daniel Compere

Jules Verne: Parcours d’une oeuvredi Daniel Compere – una biografia che esplora la vita di Jules Verne attraverso le sue opere, analizzando il loro impatto sulla letteratura di fantascienza e sulla cultura popolare.

“Jules Verne Rediscovered” di Arthur B. Evans

Jules Verne Rediscovered” di Arthur B. Evans – l’autore analizza le opere di Verne da un punto di vista storico e sociale, puntando l’attenzione soprattutto sul loro aspetto pedagogico.

Michele Iovinella

Recent Posts

La Torre di Babele 14/04/2025

https://youtu.be/7-YSuxMyoV0?si=9NnCDYS_HPFCuIMN Oggi ci concentriamo sull'episodio che, in prossimità del 25 aprile, Festa della Liberazione, ha…

2 settimane ago

Golconda di Magritte: quando l’ordinario diventa straordinario

C'è qualcosa di profondamente inquietante in quegli uomini in bombetta che piovono dal cielo. René…

2 settimane ago

La Torre di Babele 07/04/2025

https://www.youtube.com/watch?v=D_5DrleR69Y Cari lettori, se vi siete persi la puntata del 12 aprile 2025 de La…

3 settimane ago

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

4 settimane ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

4 settimane ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

1 mese ago