Risorse online

Old Book Illustrations: un grande archivio di illustrazioni vintage

Old Book Illustration è un grande portale web che raccoglie più di quattromila illustrazioni tratte da libri di epoca vittoriana.

Nato inizialmente per raccogliere e condividere illustrazioni di una modesta collezione di libri, il sito è stato poi ampliato grazie alla grande quantità di risorse disponibili online, sebbene il periodo di riferimento sia comunque rimasto tra il XVIII e i primi anni XX° secolo.

Le immagini raccolte sul sito sono tutte minuziosamente catalogate, e possono essere consultate sia sfogliandole come si sfoglia un grande catalogo, oppure navigando tra le varie categorie che comprendono i formati, i soggetti, gli illustratori o le tecniche con cui sono realizzate le illustrazioni (incisioni, acqueforti, litografie, eccetera).

Ogni immagine è poi corredata da una dettagliata scheda informativa dove vengono specificate le varie caratteristiche dell’immagine, tra cui il formato, l’origine, la tecnica, e ricche didascalie con curiosità riferite all’immagine rappresentata.

A corredo del sito è presente anche il Dictionary of Printing, un vero e proprio dizionario della stampa realizzato da William Savage, stampatore e incisore britannico, tra il 1822 e il 1832. Il dizionario offre un resoconto completo dello stato dell’industria della stampa nel Regno Unito nella prima parte del diciannovesimo secolo, toccando tutti gli aspetti del mestiere, da quelli tecnici a quelli legali, fornendo interessanti punti di vista sugli usi e i costumi degli addetti ai lavori delle tipografie dell’epoca.

Una copia originale di questo interessante documento (A Dictionary of the Art of Printing) è conservata presso la biblioteca della Cornell University, e disponibile in versione digitale su The Internet Archive.

Tra le opere presenti sul sito, possiamo ammirare quelle di artisti come Gustave Doré, Eugène Viollet-Le-Duc.

Sito internet: https://www.oldbookillustrations.com/

Michele Iovinella

Recent Posts

La Torre di Babele 14/04/2025

https://youtu.be/7-YSuxMyoV0?si=9NnCDYS_HPFCuIMN Oggi ci concentriamo sull'episodio che, in prossimità del 25 aprile, Festa della Liberazione, ha…

2 settimane ago

Golconda di Magritte: quando l’ordinario diventa straordinario

C'è qualcosa di profondamente inquietante in quegli uomini in bombetta che piovono dal cielo. René…

2 settimane ago

La Torre di Babele 07/04/2025

https://www.youtube.com/watch?v=D_5DrleR69Y Cari lettori, se vi siete persi la puntata del 12 aprile 2025 de La…

3 settimane ago

Perfect Days, ovvero, se Thoreau fosse vissuto nella Tokyo contemporanea

Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…

4 settimane ago

Circe e Solaris: il fascino dell’ignoto tra mito e fantascienza

Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…

4 settimane ago

Da Tolkien ed Ende: come la Destra italiana ha messo le mani sul fantasy

La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…

1 mese ago