Google, in collaborazione con GeoEye, ha messo a disposizione degli utenti (ma soprattutto per le forze impegnate nei soccorsi) le immagini satellitari delle zone colpite dal terremoto in Haiti, come avvenne in passato con il terremoto dell’Aquila. Le immagini posso sembrare poco chiare ma facendo attenzione si riesce a vedere come intere zone siano state rase al suolo da questa tremenda serie di scosse, la più alta di magnitudo 7.
Per vedere le immagini, bisogna scaricare questo KML (un file di Google Earth, quindi utilizzabile solo se si ha installato Google Earth)
https://youtu.be/7-YSuxMyoV0?si=9NnCDYS_HPFCuIMN Oggi ci concentriamo sull'episodio che, in prossimità del 25 aprile, Festa della Liberazione, ha…
C'è qualcosa di profondamente inquietante in quegli uomini in bombetta che piovono dal cielo. René…
https://www.youtube.com/watch?v=D_5DrleR69Y Cari lettori, se vi siete persi la puntata del 12 aprile 2025 de La…
Ho visto di recente Perfect Days di Wim Wenders, un film che, nella sua apparente…
Mi è capitato, qualche tempo fa, di rivedere L’Odissea del 1954, con Kirk Douglas nei…
La destra italiana ha una lunga storia di tentativi di costruzione di un proprio Pantheon…